Il nostro istituto
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 21022
|
||
|
||
Da aggiungere la festa del Santo Patrono e le seguenti Feste Nazionali:
Si precisa, altresì, che la ricorrenza del 15 maggio, festa dell'Autonomia Siciliana, deve essere dedicata a specifici momenti di aggregazione scolastica per lo studio dello Statuto della Regione Siciliana e per l'approfondimento di problematiche connesse all'autonomia, alla storia e all'identità regionale, ai sensi della legge regionale 31 maggio 2011, n.9. |
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 18549
Funzionigramma
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: Rapisarda Emanuele
- Collaboratore del dirigente scolastico: Campria Concetta
- Collaboratore del dirigente scolastico: Marchetta Maria Clelia
- Fiduciario sede succursale: Porto M., Finocchiaro R.
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Arena Gilda
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Sig. Miria Giuseppe
Referenti COVID
Sede Centrale: Faranda P. – Pulvirenti M. - Minicapilli G. (sostituto)
Sede Centrale Indirizzo musicale: Lacagnina G., Chisari R., Messina G.
Sede succursale: Porto M. – Finocchiaro R. - Catasta M.C. (sostituto), Landro M. (sostituto
Nucleo di Valutazione: Campria C., Monte V.
Supporto gestionale Indirizzo musicale: Lacagnina G.
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
Macroarea 1 organizzativa gestionale:
Prof. M. C.Catasta (valorizzazione eccellenze)
Prof. S. Saitta - S.Papotto ( viaggi istruzione)
Macroarea 2 potenziamento e valorizzazione competenze studenti:
Prof. V. Buccheri (idei - sostegno studio - cinema e teatro)
Prof. R. Finocchiaro (idei – potenziamento studio, cinema e teatro)
Prof. M. Tufigno (orientamento in ingresso e in uscita)
Prof. Gennaro Grazia (dispersione)
Macroarea 3 rapporti con il territorio:
A. Caponetto, D'Urso F., Ragazzi E.
Macroarea 4 formazione docenti e ATA:
G. Nocita, Monte A.
Macroarea 5 organizzativa informatica e dematerializzazione:
S. Sapienza
Animatore Digitale
Sapienza Salvatore
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Minacapilli Gabriella
Assistenti Amministrativi
Segreteria didattica
- Spitaleri Anna
- Ciccia Roberta
Segreteria del personale
- Denaro Rosario
Amministrazione ed economato
- Scansetti Caterina
- Gennarino Giuseppe
Patrimonio-Ufficio acquisti
- Coco Bruno
Protocollo
- Ventura Fabio
Assistenti tecnici
- Furnari L. (Lab Fisica e Scienze)
- Lattuca Giuseppe (Lab Informatica e Lingue)
Dipartimenti disciplinari
Disciplina | Direttore di dipartimento |
Religione | Arezzo Di Trifiletti G. |
Italiano | G. Nocita |
Lingue straniere | Leonardi Giuseppina |
Filosofia -Scienze Umane | C. Cosentino |
Matematica e fisica | Finocchiaro R. |
Scienze naturali | Rizzo C. |
Arte | Vaccaielli G. |
Materie musicali | A. Faro |
Scienze motorie | Faranda P. |
Sostegno | M. Costa |
Diritto | Gennaro G. |
Direttori dei Laboratori
Laboratorio | Docente |
Lingue | |
Informatica sede centrale | |
Informatica -Fisica sede succursale | |
Fisica | |
Scienze sede centrale | |
Musicale | Pino Tindaro D. |
SOTTODIPARTIMENTO MUSICA |
DIRETTORE |
|
Archi |
I.Bonanno |
|
Canto |
A.Ragaglia |
|
Fiati |
L.Sollima |
|
Percussioni |
G.Tringali |
|
Pianoforte |
R.Chisari |
|
Chitarra-Arpa |
D.Famà |
|
Discipline teoriche |
F.D’Urso |
|
Laboratorio musica d’insieme |
D.Pino |
Coordinatori di Indirizzo
Indirizzo | Docente |
Linguistico | Coppola B. |
Patanè A. | |
Scienze Umane | Cosentino M. C. |
Finocchiaro R. | |
Economico Sociale | Pulvirenti M. |
Spampinato R. | |
Misicale | Chisari R. |
Lacagnina G. |
Responsabili delle commissioni
Commissione | Referenti |
---|---|
Orientamento | Patanè A., Longo R., Russello |
Viaggi d'istruzione | Patanè A. Landro M., Giammorcaro L.,Russello O. |
Elettorale | S. Mattina, La Rosa L. |
Esami ammissione Liceo Musicale | A. Faro, D'Urso F. |
INVALSI | L. La Rosa |
CIC | Landro M, Patanè A, Catasta M. |
Biblioteca | G. Gennaro, Greco A, Fichera D, ReinaG. |
Saggio Breve | Faro A., L. Pidone |
Orario scolastico | La Rosa L. |
Privacy | R. Spampinato |
Graduatorie di istituto per tutti gli indirizzi | S. Mattina, Campria C., Marchetta M. C. |
Alunni H e alunni BES | M. Costa, M. C. Marchetta |
Amministartore sito Istituto | Sapienza S. |
RSPP | |
Tirocini e graduatorie | Mattina S. |
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 23838
Visto il DPR n. 235 del 21/11/2007 Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria (art. 5-bis Patto Educativo di Corresponsabilità)
Si stipula con la famiglia dello studente il seguente
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
con il quale
LA SCUOLA SI IMPEGNA A:
- Fornire una formazione culturale aperta alla pluralità delle idee, nel rispetto dell’identità di ogni studente
- Offrire un ambiente favorevole alla crescita umana e culturale della persona
- Offrire iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo o di svantaggio, al fine di favorire il successo formativo e combattere la dispersione scolastica, oltre a promuovere il merito e incentivare le situazioni di eccellenza
- Garantire la massima trasparenza nelle valutazioni e nelle comunicazioni, mantenendo un costante rapporto con le famiglie in termini di disponibilità e correttezza professionale.
LO STUDENTE SI IMPEGNA A:
- Prendere coscienza dei propri diritti-doveri rispettando la scuola intesa come insieme di persone, ambienti e attrezzature
- Rispettare i tempi programmati e concordati con i docenti per il raggiungimento dei risultati attesi
- Rispettare gli orari giornalieri e settimanali come indicati nel Regolamento di Istituto( con particolare riferimento alle assenze o alle uscite anticipate nel fine settimana)
- Rispettare le consegne e gli impegni derivanti dalle lezioni e dai compiti assegnati da svolgere a livello individuale a casa
- Accettare, rispettare e aiutare gli altri, impegnandosi a comprendere le ragioni dei loro comportamenti e a prevenire forme o atti di bullismo.
Lo studente che trasgredisce ai doveri sopra menzionati, in relazione alla gravità e alla reiterazione dei comportamenti negativi, può incorrere nelle seguenti sanzioni:
- ammonizione scritta vidimata dalla Dirigenza o dalla Vicedirigenza;
- sospensione dalle lezioni da 1 a 5 giorni,
- sospensione fino a 15 giorni,
- esclusione dallo scrutinio finale;
Si sottolinea che dopo 7 ingressi posticipati e/o uscite anticipate si incorre in un richiamo scritto
LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A:
- Informarsi sulle scelte educative della scuola e condividerle ed eventualmente fornire proposte per il loro miglioramento
- Rispettare gli orari giornalieri e settimanali come indicati nel Regolamento di Istituto, evitando richieste di uscite anticipate e assenze non motivate, soprattutto nel fine settimana
- Mantenere un comportamento di rispetto delle decisioni prese dalla scuola, dichiarando disponibilità al confronto per conoscerne le motivazioni, senza assumere aprioristicamente atteggiamenti difensivi ingiustificati nei confronti dei figli.
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 13458
In questa sezione sono contenuti i documenti di valutazione dei rischi, i regolamenti, i piani di sorveglianza, i piani di emergenza e le normative relative all'igiene e la sicurezza del nostro istituto.